LA FORMAZIONE DEL APOSTOLO
Essere Paolino
È molto utile cominciare la descrizione sulla formazione all’ interno dei Paolini con qualcuna indicazione del fondatore riguardo alla stessa:
“Tutta l’educazione che si dà nell'istituto è indirizzata alla formazione della personalità paolina, come all’opposto si elimina ogni elemento nocivo o inutile... È però grave impegno di tendere al ‘vivit vero in me Christus"
(Giacomo Alberione in Ut Perfectus sit homo Dei: II, 193.)
L’obbiettivo della formazione nella Societá San Paolo è la di “guidare la persona (il seminarista) al suo pieno sviluppo, affinché diventi capace di rispondere alla propria vocazione. In ciascuna delle sue tappe, la formazione dovrà essere graduale, integrale ed aperta”
(Constituzioni SSP, art. 89).
“La formazione verrà perciò ordinata in modo che Gesù Cristo divino Maestro sia da noi sempre meglio conosciuto, amato ed imitato”
(Ibid., art. 90).